Blog
In ogni riflessione c'è il seme del cambiamento
Radice: Il Corpo Fisico come Fondamento dell’Unità dell’Essere
Il corpo fisico è la nostra radice, il punto fisico attraverso cui esistiamo e ci manifestiamo.
I quattro corpi dell’essere
L’essere umano non è mai riducibile a una sola dimensione. Siamo composti da livelli diversi, che possiamo chiamare “corpi”: il corpo fisico, emozionale, mentale e spirituale.
Senso e non-senso del dolore
Senso e non-senso del dolore Quante volte ci siamo chiesti: perché soffro? È una domanda universale, capace di attraversare epoche e culture,...
Il corpo virtuale: come il digitale sta cambiando la percezione del sé
Viviamo in un'epoca in cui i confini tra la realtà fisica e quella digitale sono sempre più labili. Con l'avvento di piattaforme sociali, realtà...
Il potere della solitudine e del silenzio
Nella nostra epoca, il silenzio sembra essere un bene raro. Viviamo in un tempo dominato da notifiche, richieste e immagini che ci seguono ovunque....
Essere o possedere? Come la pratica del distacco ci libera
Viviamo in un mondo che sembra spingerci costantemente verso il possesso: possedere oggetti, status, persino relazioni. È facile confondere ciò che...
L’illusione della coscienza artificiale: esplorazioni e paradossi
Inizio questa riflessione con un dialogo immaginario. Seduta davanti a un terminale, osservo una stringa di testo che lampeggia, pronta a...
La pazienza secondo Giobbe: virtù antica o debolezza?
Quando pensiamo a Giobbe, l’immagine che spesso ci viene in mente è quella di un uomo che accetta la sofferenza con una pazienza infinita, quasi...
La bufala del Decalogo di Noam Chomsky
In questi giorni, in seguito alle stragi parigine cominciate con l'uccisione di 12 persone della redazione del settimanale "Charlie Hebdo",...