Blog
Ut morbi tincidunt augue interdum. Aliquam sem fringilla ut morbi tincidunt augue interdum velit euismod.
Bolero di Ravel – Flashmob a San Paolo in Brasile
Navigando un po' su Youtube, passando da un canale all'altro, mi sono imbattuta in questo video straordinario. Il 14 settembre 2013, dopo tre settimane di attività in collaborazione tra i musicisti del Conservatorio di Parigi e gli insegnanti e gli studenti della...
Clandestino – Manu Chao
http://youtu.be/rSEUH4KRfN8 CLANDESTINO Solo voy con mi pena Sola va mi condena Correr es mi destino Para burlar la ley Perdido en el corazón De la grande Babylon Me dicen el clandestino Por no llevar papel Pa' una ciudad del norte Yo me fui a trabajar Mi vida...
La bufala del Decalogo di Noam Chomsky
In questi giorni, in seguito alle stragi parigine cominciate con l'uccisione di 12 persone della redazione del settimanale "Charlie Hebdo", ho avuto il dispiacere di trovare sulle bacheche di molti social networkers di mia conoscenza articoli che riportavano il...
Un po’ di buonumore
A me dispiace, davvero, per quelle persone che la mattina si svegliano già arrabbiati, annoiati o con qualcosa di cui lamentarsi. Mi dispiace davvero, perchè intanto io il più delle volte mi sveglio così! 🙂 http://youtu.be/qZqB2CczTes
“Imagine” John Lennon & Pablo Stanley
Clicca play.... E, anziché guardare il video, comincia a scorrere le immagini.... 🙂
Attentato a Charlie Hebdo: il business della nausea
Post scritto da Eddy Sabeba sul sito Terrafemina.com Poche ore dopo il terribile attentato che ha colpito la sede del giornale Charlie Hebdo, gli avvoltoi hanno cominciato la battaglia. Vecchi numeri del settimanale, T-shirt, tazze e persino tappetini timbrati Charlie...
#CharlieHebdo: tranquilli, in Italia non può accadere
Oggi nel mondo si sentono tutti un po' Charlie Hebdo, o almeno così dicono. Mettono la foto del profilo dei social network con l'hashtag e osannano i martiri di questo schifoso atto di violenza consumato ieri a Parigi. Pure in Italia oggi si sentono un po' tutti...
#JeSuisCharlie
Sono vicina anche a chi oggi non sciopera
Oggi è il giorno del grande sciopero generale indetto da Cgil, Uil e Ugl. Hanno aderito il 70% dei lavoratori e ci sono stati (ci sono tuttora) cortei in 54 città. Oggi però molte persone non hanno aderito allo sciopero, non certo perchè in disaccordo con i...
Italia: 45 anni di divorzio. Ora si costruisca il prossimo futuro
Il 1 dicembre 1970 entrava in vigore la legge sul divorzio! Nonostante l'opposizione della Democrazia Cristiana, del Movimento Sociale e del Partito di Unità Monarchica, il testo di legge n. 898, detto "Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio", divenne...
Renzi: «Come mettere un gettone nell’iPhone»
dal blog di Giovanna Cosenza Mi chiedono spesso, negli ultimi mesi, perché non scrivo più nulla sulla comunicazione di Renzi. La risposta è semplice: perché la trovo ripetitiva e mediocre, da una parte, e non mi diverto; perché registro ogni giorno, d’altra parte,...
L’Italia ritorni ad essere il Bel Paese
da La Prima Pietra E' di recente pubblicazione un articolo di Armando Cirillo, già consigliere del ministro Massimo Bray e responsabile nazionale turismo del Partito Democratico, su un tema, complicato e spesso mal gestito, che è quello quello dei "beni...
Berlusconi assolto: qualcosa non va bene in questo sistema
Berlusconi assolto in appello perché il fatto non sussiste (la concussione) e perché non c'è reato (lo sfruttamento della prostituzione minorile). E adesso che facciamo? Dobbiamo accettare che Berlusconi sia stato vittima di un processo sbagliato in primo grado e che...
Renzi, l’inglese e la voglia di fancazzismo
Dopo dieci giorni dal Digital Venice 2014, apro Facebook e trovo ancora post che rimandano al video in formato sfottò del discorso in inglese di Renzi (già c'eravamo passati con Berlusconi, ricordate?). Io capisco che uno sta su Fb per cazzeggiare un po', ed è...
L’osteopata
Ieri sono stata dall'osteopata. Non è che avessi grandi problemi da sottoporgli: niente mal di schiena, di articolazioni, di ernie e cose simili. E' solo che l'altro giorno mia madre mi fa: «Dovresti andare dall'osteopata!» e io, poichè l'ha detto mia madre e quindi...
La Caduta dei Titani (ovvero il colosso dai piedi d’argilla)
dal blog di Valerio Granato Intendiamoci: i campioni esistono e averne in squadra è fondamentale per la vittoria. Ma nel momento in cui il campione (o uno dei campioni) inizia a pensare di essere l’unico in grado di raggiungere l’obiettivo e che il resto della...
L’app culturale – Magazine Unior
di Ugo Cundari Tre laureati dell’Orientale – Lucia Rocco (29 anni) e Rita Quaglia (28) laureate in archeologia, Fulvio Tudisco (33) laureato in Storia – grazie all’esperienza maturata nel nostro Ateneo, hanno progettato una app per smartphone e tablet che «permetterà...
E continuo a guardare l’alba, ogni giorno
Già natale il tempo vola, l'incalzare di un treno in corsa, sui vetri e lampadari accesi nelle stanze dei ricordi, ho indossato una faccia nuova, su un vestito da cerimonia ed ho sepolto il desiderio intrepido di averti affianco, Allo specchio c'è un altra donna, nel...
Napoli@Hoc: l’intervista
Da Il Mattino di Napoli dell' 08-06-2014 CAPISSI DILETTA Napoli@Hoc, la app che accompagna i turisti in città «Visitare Napoli con un napoletano è un' altra cosa»: questoè l'incipit di Lucia Rocco, il Ceo della neonata start up Ad Hoc che, insieme a Rita Quaglia,...
Come giocare con le onde grosse
Vi siete mai trovati a giocare con le onde grosse? Sarà lo iodio o l'iperossigenazione, ma la sensazione, almeno per me, è quella di eccitazione mista a paura. E' un po' come mi sento io in questo periodo! Con calma, vi aggiorno! 🙂 L'8 maggio abbiamo...
La Chimera
dal blog di Valerio Granato Spesso ci sentiamo dire ‘stai inseguendo una chimera’ nel senso di sogno irrealizzabile, fantasticheria, utopia. Chi lo dice forse non sa cos’è, nella mitologia greca, la Chimera. Chimera, figlia di Tifone ed Echidna, sorella di Cerbero,...