il blog di
Lucia Rocco
Pensieri antichi per orientarsi nel presente


Chi sono
Ho studiato la storia dell’arte antica e la cultura classica, imparando come il passato possa offrire prospettive per illuminare il presente e decifrare la sua complessità. Questo sguardo radicato nel tempo è diventato il mio modo di osservare il mondo e affrontare i cambiamenti, specialmente in un’epoca in cui la tecnologia accelera ogni trasformazione.
La mia quotidianità è fatta di piccoli riti e attenzioni: coltivo piante, ascolto per ore la stessa canzone, gioco con mio figlio e insieme cuciniamo, ci sporchiamo di colore e ridiamo senza freni. Sono momenti semplici, ma fondamentali, che mi ancorano al mio centro e nutrono il mio equilibrio.
Ogni nuova esperienza, ogni gesto di cura diventa per me un’occasione di crescita e riflessione.
Mi dedico con pazienza a lavorare sulla mia pietra grezza, cercando di raggiungere la sua forma autentica.
Cosa faccio
Parallelamente, porto avanti lo studio della filosofia pratica e della pratica filosofica, convinta che queste discipline offrano strumenti essenziali per affrontare con saggezza le sfide del nostro tempo, sia personali che professionali. Il mio approccio alla filosofia è concreto e orientato alla crescita e al benessere, non solo miei, ma anche di collaboratori e clienti che scelgono di condividere con me un tratto del loro cammino.

Dal blog
La morte invisibile: cinque anni e un mese dopo il lockdown
Sono trascorsi cinque anni e un mese da quel marzo 2020, quando le strade d’Italia si svuotarono improvvisamente, e il tempo sembrava rallentare in...
Essenza – Il Corpo Spirituale come Centro e Connessione
La spiritualità, intesa come percezione del senso profondo dell’esistenza, non ha nulla a che fare con una religione o con una struttura dogmatica....
Il Corpo Mentale e l’Arte di Osservare il Pensiero
Immagina uno specchio sospeso tra due mondi: da un lato riflette ciò che accade dentro, dall’altro ciò che arriva dall’esterno. Questo è il corpo...
Clicca per leggere tutti gli articoli