da Lucia Rocco | 10, Ago 2016 | ...la società |
A quasi 9 anni di distanza dal tragico incidente che una terrazza pericolante e abusiva ha portato nelle nostre vite, la situazione riguardante l’abusivismo in Italia è totalmente ridiscussa dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 56 del 2016, che ha...
da Lucia Rocco | 3, Feb 2015 | ...la musica, ...la società |
Navigando un po’ su Youtube, passando da un canale all’altro, mi sono imbattuta in questo video straordinario. Il 14 settembre 2013, dopo tre settimane di attività in collaborazione tra i musicisti del Conservatorio di Parigi e gli insegnanti e gli...
da Lucia Rocco | 13, Gen 2015 | ...la società, Evidenza |
In questi giorni, in seguito alle stragi parigine cominciate con l’uccisione di 12 persone della redazione del settimanale “Charlie Hebdo”, ho avuto il dispiacere di trovare sulle bacheche di molti social networkers di mia conoscenza articoli che...
da Lucia Rocco | 8, Ago 2014 | ...la società |
da La Prima Pietra E’ di recente pubblicazione un articolo di Armando Cirillo, già consigliere del ministro Massimo Bray e responsabile nazionale turismo del Partito Democratico, su un tema, complicato e spesso mal gestito, che è quello quello dei...
da Lucia Rocco | 22, Gen 2014 | ...la società |
Il 5% della ricchezza dell’Italia è prodotta da chi ha un lavoro nel mondo della cultura, eppure gli investimenti in formazione degli addetti, per la manutenzione e la promozione del patrimonio sono sempre troppo pochi. E’ facile dire “l’Italia potrebbe campare con la...
da Lucia Rocco | 16, Gen 2014 | ...la società |
I (quasi) professionisti dei Beni Culturali festeggiano. Il primo passaggio, quello alla Camera dei Deputati, è finalmente avvenuto: gli operatori della cultura festeggiano per il riconoscimento della categoria dei professionisti dei Beni Culturali. Ora si attende la...
da Lucia Rocco | 9, Gen 2014 | ...la società, ...le donne |
Ovvero, racconti di coppia IO: “Amore, ho finito un altro libro di Dostoevskij, perché non ne leggi almeno uno così ne parliamo insieme?” FIDANZATO: “No, per piacere, Dostoevskij no, per carità!” IO: “Ma non avere pregiudizi: ci sono...
da Lucia Rocco | 19, Dic 2013 | ...la società, ...le donne |
C’è chi dice che “la violenza sulle donne va combattuta” e che questo “è innanzitutto un problema culturale”. C’è chi dice questo e chi poi crea campagne di sensibilizzazione sul tema. Il 25 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale per...
da Lucia Rocco | 11, Dic 2013 | Senza categoria |
Questa è la #settimanadellarte e questo è un gioco per mantenere viva l’arte. Clicca mi piace e ti assegnerò un artista. Non importa se non conosci le sue opere, cerca su internet quella che ti piace e pubblicala su Facebook. A me è stato assegnato René Magritte...
da Lucia Rocco | 10, Dic 2013 | ...la società |
Il nuovo direttore generale del Progetto Pompei è Giovanni Nistri, il suo vice è Fabrizio Magani. Il primo è un generale dei Carabienieri, attualmente a capo della Scuola Ufficiale dell’Arma e già direttore, dal 2007 al 2010, del nucleo di Tutela del Patrimonio...
da Lucia Rocco | 2, Lug 2013 | ...la società |
Dopo l’ultimatum dell’Unesco all’Italia si è riacceso nuovamente l’interesse nell’opinione pubblica per Pompei. Si sono battute migliaia di parole a riguardo ma sembra emergere una confusione generale nella quale si confondono i piani...
da Lucia Rocco | 22, Feb 2013 | ...la società |
Stuprata, offesa, maltrattata e ora in coma. La fidanzata dell’ex direttore dell’Economist, Bill Emmott, e della già inviata a Londra per L’Espresso, Annalisa Piras, è l’Italia, il Bel Paese di Dante e del Rinascimento del quale oggi non...
da Lucia Rocco | 11, Lug 2012 | ...la società |
In un periodo come quello che stiamo vivendo, immersi in una globalizzazione umiliante delle peculiarità locali e in un’Europa dove i cittadini di uno stato considerano nemici quelli dello stato che si oppone alla loro salvezza, l’unica via d’uscita che vedo è...
da Lucia Rocco | 24, Apr 2012 | ...la società |
Ancora non è stata smaltita la sbronza da American’s Cup a Napoli. Il sale e il vento, che per tutta la durata della manifestazione hanno picchiato duro sulle guance sorridenti dei napoletani, hanno lasciato i loro residui nelle discussioni del Consiglio Comunale di...
da Lucia Rocco | 28, Feb 2012 | ...la società |
…almeno così mi dicono tutti. La circonda su tre lati il mare e sul quarto ci sono delle belle montagne. La mia casa è piena di ricordi di famiglia, ma io non ne capisco di arte o di storia e se per caso qualcosa cade e si rompe non so se ho perso qualcosa di...
da Lucia Rocco | 11, Gen 2012 | ...la società |
Ha lasciato. Il neopresidente-cantante-professore ha detto addio a Napoli e al sindaco De Magistris. Ha lasciato la presidenza della Fondazione per il Forum delle Culture di Napoli 2013; l’ha annunciato ai cittadini con un post su Facebook. Poi è arrivata una, più...
da Lucia Rocco | 27, Dic 2011 | ...la società, Evidenza |
Il prof. Amedeo Di Maio, docente e già preside della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Napoli “l’Orientale”, è uno tra i massimi studiosi in Italia di “Economia dei beni e delle attività culturali”. Disciplina “difficile”, che ha dovuto...
da Lucia Rocco | 22, Dic 2011 | ...la società |
Ancora un crollo a Pompei. L’ultima vittima della lunga serie è un pilastro della Casa di Octavio Quartio nella Regio II della città sepolta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Macerie. Polvere e macerie, quello che si vede oggi nel peristilio di una delle domus più...
da Lucia Rocco | 17, Dic 2011 | ...la società |
A fine ottobre, durante una giornata piovosa, il sindaco De Magistris volle alla presidenza della Fondazione del Forum delle Culture di Napoli il cantante e strenuo sostenitore dei sindaci “arancioni”, Roberto Vecchioni. Per poco la città non piangeva dalla...