da Lucia Rocco | 17, Apr 2015 | ...la società |
Già da qualche giorno è allestita la mostra “La Grande Guerra. Società, propaganda, consenso” al Palazzo Zevallos Stigliano. La mostra sarà visitabile fino ad agosto e, secondo me, è una di quelle cose che proprio non si devono perdere, anche se siete a...
da Lucia Rocco | 5, Mar 2015 | ...la società, ...le donne |
Teresa Mattei ci ha lasciati il 12 marzo 2013 ma vive nella Costituzione Italiana e in ogni mimosa, simbolo della Festa della Donna. A Teresa Mattei, detta Teresita, madre Costituente dell’Italia repubblicana si deve l’introduzione della...
da Lucia Rocco | 1, Dic 2014 | ...la società, ...le donne |
Il 1 dicembre 1970 entrava in vigore la legge sul divorzio! Nonostante l’opposizione della Democrazia Cristiana, del Movimento Sociale e del Partito di Unità Monarchica, il testo di legge n. 898, detto “Disciplina dei casi di scioglimento del...
da Lucia Rocco | 22, Apr 2014 | ...la tecnologia |
I grandi mutamenti della natura sono il frutto di lenti cambiamenti che le specie, di generazione in generazione, aggiungono al loro bagaglio genetico. Per le grandi invenzioni, come anche per le “rivoluzioni tecnologiche”, la regola è la stessa: quasi...
da Lucia Rocco | 2, Apr 2014 | ...la tecnologia |
Molte persone ormai hanno un blog, dai fanatici del faidate a politici di fama internazionale. Addirittura le più importanti testate giornalistiche mondiali hanno predisposto degli spazi blog nei loro portali, che i giornalisti usano a mo’ di spazio da...
da Lucia Rocco | 26, Mar 2014 | ...la tecnologia |
Forse il mouse è uno degli oggetti che usiamo per più tempo durante le nostre giornate lavorative. Può avere le forme più strane e particolari (vedi in basso) eppure il mouse fu inventato come una piccola scatolina dotate di rotelle e sensori che, collegata a un...
da Lucia Rocco | 27, Feb 2014 | ...la tecnologia |
Ci sono società che falliscono ed altre che, sull’orlo del fallimento, prendono il volo. I membri della Odeo, una società californiana che nel 2006 si sarebbe dovuta occupare di una piattaforma di condivisione di podcast mai nata a causa del lancio del nuovo...
da Lucia Rocco | 19, Feb 2014 | ...la tecnologia |
David Filo e Jerry Yang erano due studenti quando, nel 1994, crearono un archivio di link per monitorare i siti che si occupavano dei loro interessi personali. L’archivio, come è facile immaginare, divenne ben presto molto affollato e soprattutto caotico, per...
da Lucia Rocco | 12, Feb 2014 | ...la tecnologia |
La mela Apple Inc. è uno dei simboli più conosciuti al mondo, al punto pur non avendo inserito il nome dell’azienda nel logo è comunque universalmente riconosciuto. Ma perché proprio una mela, per di più morsicata, è diventato il logo di una società...
da Lucia Rocco | 5, Feb 2014 | ...la tecnologia |
Capita sempre più spesso di vedere in metro, al bar, addirittura mentre camminano, persone che armeggiano con il loro smartphone. I telefoni connessi alla rete Internet hanno cambiato il nostro stile di vita, ci danno la possibilità di essere costantemente in...
da Lucia Rocco | 29, Gen 2014 | ...la tecnologia |
Quando abbiamo un dubbio o una curiosità ci fiondiamo su Wikipedia e troviamo una risposta a ogni nostra domanda! Il portale nasce come sviluppo complementare di Nupedia, un progetto per la creazione di una enciclopedia libera online le cui voci erano scritte da...
da Lucia Rocco | 27, Gen 2014 | ...la società |
“La prima pattuglia russa giunse in vista del campo verso il mezzogiorno del 27 gennaio 1945. Fummo Charles ed io i primi a scorgerla: stavamo trasportando alla fossa comune il corpo di Sómogyi, il primo dei morti fra i nostri compagni di...
da Lucia Rocco | 22, Gen 2014 | ...la tecnologia |
“Ogni cosa è cominciata da qui” recita il claim del sito Symbolics.com. Il 15 marzo 1985 fu registrato il primo dominio commerciale della storia del web, il tanto famoso .com! La Symbolics era un’azienda produttrice di computer che nel 1985 aveva...
da Lucia Rocco | 15, Gen 2014 | ...la tecnologia |
Riuscite a immaginare il web senza contenuti multimediali? Ebbene forse non saprete che la prima fotografia pubblicata su internet è stata quella delle “Horribles Cernettes”, cioè le mogli, fidanzate o segretarie dei ricercatori del Cern di Ginevra, che...
da Lucia Rocco | 8, Gen 2014 | ...la tecnologia |
Era il 2005 quando tre ragazzi appassionati di informatica e già dipendenti della società PayPal, Chan Hurley, Steve Chan e Jawed Karim ebbero un’idea geniale! Che senso aveva giocare a fare video con il proprio telefonino e lasciarlo sul dispositivo, potendo...
da Lucia Rocco | 8, Gen 2014 | ...la tecnologia |
E’ diventata un’icona della modernità, al punto da essere stata inserita nella collezione del MoMa di New York non solo come strumento utilizzato in informatica, ma come vero e proprio mezzo di comunicazione e simbolo della nostra identità. C’è chi...
da Lucia Rocco | 18, Dic 2013 | ...la tecnologia |
Dopo il telegrafo, il telefono e le comunicazioni radio, la posta elettronica è divenuta un mezzo indispensabile per chiunque. Nonostante i social network, l’invio delle email è ancora oggi il servizio di gran lunga più utilizzato della rete. La prima email fu...
da Lucia Rocco | 11, Dic 2013 | ...la tecnologia |
Gli smile sono combinazioni di punti o lettere che “danno vita” a una faccina o a un’emozione di chi le usa. Ma quando sono nate le emoticon? Come spesso accade la storia affonda nella leggenda e addirittura si racconta che nel 1862 Abramo Lincoln...
da Lucia Rocco | 4, Dic 2013 | ...la tecnologia |
Non potremmo più fare a meno della nostra finestra sul mondo eppure in pochi sanno che Internet è nata in piena Guerra Fredda. Dopo il lancio nello spazio dello Sputnik da parte dell’URSS, il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti creò l’ARPA,...