da Lucia Rocco | 15, Giu 2015 | ...la società |
L’altra sera, dopo una giornata intensa di lavoro, decidiamo di non cucinare e uscire a mangiare un boccone. Ci facciamo un giro nel quartiere e non troviamo un posto nemmeno a pagarlo: eppure, ci chiediamo, è mercoledì, mica sabato o domenica? Allora prendiamo...
da Lucia Rocco | 27, Ott 2014 | ...la società |
dal blog di Giovanna Cosenza Mi chiedono spesso, negli ultimi mesi, perché non scrivo più nulla sulla comunicazione di Renzi. La risposta è semplice: perché la trovo ripetitiva e mediocre, da una parte, e non mi diverto; perché registro ogni giorno, d’altra parte,...
da Lucia Rocco | 16, Lug 2014 | ...la società |
Dopo dieci giorni dal Digital Venice 2014, apro Facebook e trovo ancora post che rimandano al video in formato sfottò del discorso in inglese di Renzi (già c’eravamo passati con Berlusconi, ricordate?). Io capisco che uno sta su Fb per cazzeggiare un po’,...
da Lucia Rocco | 19, Mar 2014 | ...la tecnologia |
Nel 2001 solo lo 0,1% degli Italiani si rivolsero alla rete per avere notizie o approfondimenti per la campagna elettorale che si andò svolgendo nella primavera dello stesso anno. Oggi quel dato è stato totalmente ribaltato e l’intenzione di voto è influenzata...
da Lucia Rocco | 14, Ott 2013 | ...la società |
Il 12 ottobre è stato dato il via alla corsa per la segreteria del Partito Democratico: Civati, Cuperlo, Pittella e Renzi si sono candidati per guidare il più grande partito della sinistra italiana. Si comincerà a parlare di nuovo di politica o la discussione interna...
da Lucia Rocco | 30, Giu 2013 | ...la società |
Una breve ripetizione di storia, seppure recentissima, è sempre cosa buona, soprattutto per comprendere quello che succede e quello che (immaginiamo) potrebbe accadere nel più o meno prossimo futuro. Perdonerete la semplicità della mia ricostruzione, ma il tempo...
da Lucia Rocco | 14, Giu 2013 | ...la società |
Tra un bicchiere di bordeaux e l’altro, un mesetto fa un amico parigino mi dice: “Non credere che qui le cose vadano bene! Per i giovani non c’è lavoro, e chi ce l’ha è perchè ha qualche conoscenza nei posti giusti! Ormai anche in Francia si va...
da Lucia Rocco | 10, Mag 2013 | ...la società |
Il 9 maggio, in occasione della Giornata dell’Europa, la sezione napoletana del Partito Socialista francese ha organizzato un convegno per parlare di Europa Politica e Cittadinanza Europea. A chi mi ha chiesto perchè si è deciso di fondare una sezione di un...
da Lucia Rocco | 2, Mag 2013 | ...la società, Evidenza |
Per tutti gli anni novanta la sola parola “globalizzazione” scatenava discussioni tra i pro e i contro, “No logo” vendeva milioni di copie e migliaia erano le manganellate (e non solo quelle!) sulla testa di chi manifestava il suo dissenso...
da Lucia Rocco | 2, Mag 2013 | ...la società |
Napoli è sempre stata terra di grandi innovazioni politiche e culturali. Città rivoluzionaria per eccellenza, luogo di incontro tra popoli e culture che l’hanno segnata nel suo volto e nella sua storia. Napoli fu una delle prime città italiane a vivere una rivoluzione...
da Lucia Rocco | 4, Mar 2013 | ...la società, Evidenza |
Qualcuno ieri (e anche oggi) mi ha detto che in fondo, considerando i casi (nefasti) dei Razzi e degli Scilipoti, il trasformismo fa male a questo paese. Verità sacrosanta! Soprattutto se quei De Gregorio si sono spostati da qua a là dopo un’ accertata...
da Lucia Rocco | 28, Feb 2013 | ...la società |
Quando durante i precedenti governi le tv intervistavano alcuni parlamentari mettendo allo scoperto la loro ignoranza e impreparazione su molti temi, tutti gridavano allo scandalo. Quando Mariastella Gelmini fu beccata sulla dichiarazione del “tunnel del Gran...
da Lucia Rocco | 1, Ott 2012 | ...la società |
Guerra galera gogna. Parole del genere strabordano come un fiume in piena dal sito-blog di Beppe Grillo. Non solo nei post al cianuro del comico genovese, ma soprattutto nei commenti dei fedeli attivisti del movimento che partecipano in migliaia alle “discussioni”...