Seleziona una pagina
L’app culturale – Magazine Unior

L’app culturale – Magazine Unior

 di Ugo Cundari Tre laureati dell’Orientale – Lucia Rocco (29 anni) e Rita Quaglia (28) laureate in archeologia, Fulvio Tudisco (33) laureato in Storia – grazie all’esperienza maturata nel nostro Ateneo, hanno progettato una app per smartphone e tablet che «permetterà...
Cumana: mi è andata bene

Cumana: mi è andata bene

Devo ammettere che ieri mi è andata bene!  Sono uscita come al solito dall’ufficio alle 17 e me ne sono andata veloce veloce a prendere la metro a Garibaldi e poi di corsa alla stazione di Montesanto per salire al volo sulla Circumflegrea (anche se la chiamiamo...
Cosa serve a Pompei?

Cosa serve a Pompei?

Dopo l’ultimatum dell’Unesco all’Italia si è riacceso nuovamente l’interesse nell’opinione pubblica per Pompei. Si sono battute migliaia di parole a riguardo ma sembra emergere una confusione generale nella quale si confondono i piani...
Partito Socialista Francese a Napoli

Partito Socialista Francese a Napoli

Napoli è sempre stata terra di grandi innovazioni politiche e culturali. Città rivoluzionaria per eccellenza, luogo di incontro tra popoli e culture che l’hanno segnata nel suo volto e nella sua storia. Napoli fu una delle prime città italiane a vivere una rivoluzione...
(cantando) E’ andato via…

(cantando) E’ andato via…

Ha lasciato. Il neopresidente-cantante-professore ha detto addio a Napoli e al sindaco De Magistris. Ha lasciato la presidenza della Fondazione per il Forum delle Culture di Napoli 2013; l’ha annunciato ai cittadini con un post su Facebook. Poi è arrivata una, più...
Chiamalo ancora Forum?

Chiamalo ancora Forum?

  A fine ottobre, durante una giornata piovosa, il sindaco De Magistris volle alla presidenza della Fondazione del Forum delle Culture di Napoli il cantante e strenuo sostenitore dei sindaci “arancioni”, Roberto Vecchioni. Per poco la città non piangeva dalla...
La rivoluzione è rimandata

La rivoluzione è rimandata

Una stazione qualunque della linea Circumflegrea, ore 15:20 di un normalissimo mercoledì. Il treno, con le lamiere ricoperte di colorati tags, si ferma aspettando la coincidenza con il convoglio proveniente dal senso opposto. Tutto normale: viaggiatori assorti in...

Pin It on Pinterest