Il blog di
Lucia Rocco
Il blog di
Lucia Rocco
Chi sono
Ho studiato la storia dell’arte antica e la cultura classica, imparando che l’occhio puntato al passato riesce a illuminare la complessità del presente. Ma il mio interesse per ciò che è stato non è solo una passione accademica; è la lente che indosso ogni giorno per scrutare il mondo e comprenderne i cambiamenti. Questa saggezza dei tempi andati, ne sono convinta, custodisce strumenti preziosi per affrontare le sfide che ci si aprono davanti, in un’epoca in cui il mondo corre al passo della tecnologia.
La mia vita quotidiana è un piccolo universo di riti e attenzioni: coltivo piante, sperimento cosmetici e detersivi fai-da-te, ascolto in loop la stessa canzone per ore, gioco con mio figlio e insieme cuciniamo, ridiamo, ci sporchiamo le mani di colore. Sono tutte piccole cose, sì, ma tutte mi ancorano a un centro. Ogni nuova esperienza, ogni piccolo apprendimento, per me è un atto di cura e di crescita, un impegno che mantengo, con passione, giorno dopo giorno.
Per questo, mi dedico con pazienza a lisciare la mia pietra grezza, cercando quella forma autentica e, magari, armonica.
Cosa faccio
Innovazione digitale e riflessione filosofica
Parallelamente, coltivo lo studio della filosofia pratica e della pratica filosofica, sicura che queste discipline offrano strumenti preziosi per affrontare con saggezza le sfide, non solo personali ma anche professionali. Il mio approccio filosofico non è astratto, ma volto alla crescita e al benessere, sia mio che dei collaboratori e clienti che accompagnano il mio percorso. Cerco, insieme a loro, di dare risposte che siano all’altezza delle complessità del nostro tempo.
Tecnologia consapevole
Vita consapevole
Dal blog
Radice: Il Corpo Fisico come Fondamento dell’Unità dell’Essere
Il corpo fisico è la nostra radice, il punto fisico attraverso cui esistiamo e ci manifestiamo.
I quattro corpi dell’essere
L’essere umano non è mai riducibile a una sola dimensione. Siamo composti da livelli diversi, che possiamo chiamare “corpi”: il corpo fisico, emozionale, mentale e spirituale.
Senso e non-senso del dolore
Senso e non-senso del dolore Quante volte ci siamo chiesti: perché soffro? È una domanda universale, capace di attraversare epoche e culture, accarezzando talvolta il silenzio della filosofia, altre volte il grido disperato della religione. Il dolore, inevitabile compagno dell’essere umano, è una...