Seleziona una pagina

sulla Donne

opinioni sparse

Il mio nome: Lucia

Il mio nome: Lucia

Oggi è Ognissanti e la pagina Facebook Ispirazioni Quotidiane per Blogger mi ha dato davvero un bel pretesto per ritornare sul mio blog. Mi sarei dovuta chiamare Lucilla e invece mi chiamo Lucia.  Da ragazzina mia madre trovò in spiaggia un braccialetto col nome...

leggi tutto
Il sessismo nel mondo delle Startup

Il sessismo nel mondo delle Startup

La strada per il successo è più difficile per le imprenditrici donne? Traduzione dell'originale di OLGA KHAZAN, pubblicato su TheAtlantic.com il 12 MAR 2015 L'anno scorso un'imprenditrice anonima ha spiegato a Forbes.com i tanti ostacoli, e talvolta le vere e proprie...

leggi tutto
Festa della donna, festa dei diritti

Festa della donna, festa dei diritti

Come ogni anno, in occasione della Festa della Donna, pubblico una galleria di immagini che ritraggono il mondo delle donne, quello dei normali atti di eroismo quotidiano. Quest'anno mi è venuto in aiuto il National Geographic Italia con le spendide foto della mostra...

leggi tutto
Teresa Mattei: la Costituente

Teresa Mattei: la Costituente

  Teresa Mattei ci ha lasciati il 12 marzo 2013 ma vive nella Costituzione Italiana e in ogni mimosa, simbolo della Festa della Donna. A Teresa Mattei, detta Teresita, madre Costituente dell'Italia repubblicana si deve l'introduzione della locuzione di fatto del...

leggi tutto
Napoli@Hoc: l’intervista

Napoli@Hoc: l’intervista

Da Il Mattino di Napoli dell' 08-06-2014 CAPISSI DILETTA Napoli@Hoc, la app che accompagna i turisti in città «Visitare Napoli con un napoletano è un' altra cosa»: questoè l'incipit di Lucia Rocco, il Ceo della neonata start up Ad Hoc che, insieme a Rita Quaglia,...

leggi tutto
Come giocare con le onde grosse

Come giocare con le onde grosse

  Vi siete mai trovati a giocare con le onde grosse? Sarà lo iodio o l'iperossigenazione, ma la sensazione, almeno per me, è quella di eccitazione mista a paura. E' un po' come mi sento io in questo periodo! Con calma, vi aggiorno! 🙂 L'8 maggio abbiamo...

leggi tutto
Sentirsi a volte come Momo

Sentirsi a volte come Momo

Uscita dallo studio del notaio, ero alquanto euforica. Avevamo appena firmato l'atto di nascita della nostra società e non ci sembrava vero.  Voglio dire, chi l'avrebbe mai pensato che due giovani laureate in archeologia come me e Rita si mettessero a fare impresa....

leggi tutto
Disse il pappice alla noce…

Disse il pappice alla noce…

Ovvero, racconti di coppia IO: "Amore, ho finito un altro libro di Dostoevskij, perché non ne leggi almeno uno così ne parliamo insieme?" FIDANZATO: "No, per piacere, Dostoevskij no, per carità!" IO: "Ma non avere pregiudizi: ci sono sangue, passione, misfatti! Sono...

leggi tutto
La violenza sulle donne non è mai abbastanza

La violenza sulle donne non è mai abbastanza

C’è chi dice che “la violenza sulle donne va combattuta” e che questo “è innanzitutto un problema culturale”. C’è chi dice questo e chi poi crea campagne di sensibilizzazione sul tema. Il 25 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale per...

leggi tutto

Pin It on Pinterest