da Lucia Rocco | 28, Dic 2016 | ...la società |
Un’inchiesta sul boom del turismo Napoli è una città restia alle trasformazioni. Sembra avere una velocità diversa, un passo rallentato, un incedere diffidente della modernità, dettato da un lato dalla particolare conformazione sociale basata su un intreccio tra...
da Lucia Rocco | 10, Ago 2016 | ...la società |
A quasi 9 anni di distanza dal tragico incidente che una terrazza pericolante e abusiva ha portato nelle nostre vite, la situazione riguardante l’abusivismo in Italia è totalmente ridiscussa dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 56 del 2016, che ha...
da Lucia Rocco | 27, Nov 2015 | ...la società |
So che non c’è niente di più fastidioso che essere aggiunti senza previa autorizzazione a un gruppo di Facebook! Per questo scrivo questo post, invitando chi vorrà a partecipare alle attività dell’Associazione AJEDD. AJEDD è un’associazione del...
da Lucia Rocco | 9, Nov 2015 | ...la società |
Quando i batteri si trovano in difficili condizioni, anzichè competere l’uno con l’altro, agiscono collettivamente Prof. Eshel Ben-Jacob
da Lucia Rocco | 16, Set 2015 | ...la società |
Non conosco le premesse che hanno portato la Presidente della Commissione parlamentare Antimafia a dire che la camorra è un elemento costitutivo della città di Napoli e della Campania, e sono certa che non potrebbero felicemente sintetizzarsi in una dichiarazione alla...
da Lucia Rocco | 15, Giu 2015 | ...la società |
L’altra sera, dopo una giornata intensa di lavoro, decidiamo di non cucinare e uscire a mangiare un boccone. Ci facciamo un giro nel quartiere e non troviamo un posto nemmeno a pagarlo: eppure, ci chiediamo, è mercoledì, mica sabato o domenica? Allora prendiamo...
da Lucia Rocco | 17, Apr 2015 | ...la società |
Già da qualche giorno è allestita la mostra “La Grande Guerra. Società, propaganda, consenso” al Palazzo Zevallos Stigliano. La mostra sarà visitabile fino ad agosto e, secondo me, è una di quelle cose che proprio non si devono perdere, anche se siete a...
da Lucia Rocco | 10, Apr 2015 | ...la società |
L’altro giorno abbiamo avuto un incontro con un “ospite importante” (non napoletano). L’appuntamento era stabilito per le tre del pomeriggio. Primo passaggio organizzativo: “Mangiamo poco a pranzo ed evitiamo...
da Lucia Rocco | 5, Mar 2015 | ...la società, ...le donne |
Teresa Mattei ci ha lasciati il 12 marzo 2013 ma vive nella Costituzione Italiana e in ogni mimosa, simbolo della Festa della Donna. A Teresa Mattei, detta Teresita, madre Costituente dell’Italia repubblicana si deve l’introduzione della...
da Lucia Rocco | 27, Feb 2015 | ...la musica, ...la società |
12 milioni e passa di visualizzazioni per uno dei video più geniali del Tubo. Hisham Fageeh, classe 1987, si è (inconsapevolmente?) ritrovato ad essere considerato uno dei più strenui sostenitori delle campagne per la libertà della donne in Arabia Saudita (paese nel...
da Lucia Rocco | 26, Feb 2015 | ...la società |
Combattete per la causa di Allah contro coloro che vi combattono, ma senza eccessi, ché Allah non ama coloro che eccedono. Surah al-Baqara, “La Giovenca” 2:190 …Piangendo per la distruzione dei reperti archeologici e del Museo di...
da Lucia Rocco | 20, Feb 2015 | ...la società |
Se avete 50 minuti di tempo libero, vedete questa puntata di “Ai confini della realtà” che si intitola “Lui è vivo”. Comincia con un giovane frustrato e arrabbiato, che si scaglia contro le minoranze che gli tolgono il lavoro, contro gli ebrei...
da Lucia Rocco | 3, Feb 2015 | ...la musica, ...la società |
Navigando un po’ su Youtube, passando da un canale all’altro, mi sono imbattuta in questo video straordinario. Il 14 settembre 2013, dopo tre settimane di attività in collaborazione tra i musicisti del Conservatorio di Parigi e gli insegnanti e gli...
da Lucia Rocco | 13, Gen 2015 | ...la società, Evidenza |
In questi giorni, in seguito alle stragi parigine cominciate con l’uccisione di 12 persone della redazione del settimanale “Charlie Hebdo”, ho avuto il dispiacere di trovare sulle bacheche di molti social networkers di mia conoscenza articoli che...
da Lucia Rocco | 10, Gen 2015 | ...la musica, ...la società |
Clicca play…. E, anziché guardare il video, comincia a scorrere le immagini…. 🙂
da Lucia Rocco | 9, Gen 2015 | ...la società |
Post scritto da Eddy Sabeba sul sito Terrafemina.com Poche ore dopo il terribile attentato che ha colpito la sede del giornale Charlie Hebdo, gli avvoltoi hanno cominciato la battaglia. Vecchi numeri del settimanale, T-shirt, tazze e persino tappetini timbrati Charlie...
da Lucia Rocco | 8, Gen 2015 | ...la società |
Oggi nel mondo si sentono tutti un po’ Charlie Hebdo, o almeno così dicono. Mettono la foto del profilo dei social network con l’hashtag e osannano i martiri di questo schifoso atto di violenza consumato ieri a Parigi. Pure in Italia oggi si sentono un...
da Lucia Rocco | 7, Gen 2015 | ...la società |
da Lucia Rocco | 12, Dic 2014 | ...la società |
Oggi è il giorno del grande sciopero generale indetto da Cgil, Uil e Ugl. Hanno aderito il 70% dei lavoratori e ci sono stati (ci sono tuttora) cortei in 54 città. Oggi però molte persone non hanno aderito allo sciopero, non certo perchè in disaccordo con i...
da Lucia Rocco | 1, Dic 2014 | ...la società, ...le donne |
Il 1 dicembre 1970 entrava in vigore la legge sul divorzio! Nonostante l’opposizione della Democrazia Cristiana, del Movimento Sociale e del Partito di Unità Monarchica, il testo di legge n. 898, detto “Disciplina dei casi di scioglimento del...
da Lucia Rocco | 27, Ott 2014 | ...la società |
dal blog di Giovanna Cosenza Mi chiedono spesso, negli ultimi mesi, perché non scrivo più nulla sulla comunicazione di Renzi. La risposta è semplice: perché la trovo ripetitiva e mediocre, da una parte, e non mi diverto; perché registro ogni giorno, d’altra parte,...
da Lucia Rocco | 8, Ago 2014 | ...la società |
da La Prima Pietra E’ di recente pubblicazione un articolo di Armando Cirillo, già consigliere del ministro Massimo Bray e responsabile nazionale turismo del Partito Democratico, su un tema, complicato e spesso mal gestito, che è quello quello dei...
da Lucia Rocco | 18, Lug 2014 | ...la società |
Berlusconi assolto in appello perché il fatto non sussiste (la concussione) e perché non c’è reato (lo sfruttamento della prostituzione minorile). E adesso che facciamo? Dobbiamo accettare che Berlusconi sia stato vittima di un processo sbagliato in primo grado...
da Lucia Rocco | 16, Lug 2014 | ...la società |
Dopo dieci giorni dal Digital Venice 2014, apro Facebook e trovo ancora post che rimandano al video in formato sfottò del discorso in inglese di Renzi (già c’eravamo passati con Berlusconi, ricordate?). Io capisco che uno sta su Fb per cazzeggiare un po’,...
da Lucia Rocco | 11, Lug 2014 | ...la società |
Ieri sono stata dall’osteopata. Non è che avessi grandi problemi da sottoporgli: niente mal di schiena, di articolazioni, di ernie e cose simili. E’ solo che l’altro giorno mia madre mi fa: «Dovresti andare dall’osteopata!» e io, poichè...
da Lucia Rocco | 9, Lug 2014 | ...la società |
dal blog di Valerio Granato Intendiamoci: i campioni esistono e averne in squadra è fondamentale per la vittoria. Ma nel momento in cui il campione (o uno dei campioni) inizia a pensare di essere l’unico in grado di raggiungere l’obiettivo e che il resto della...
da Lucia Rocco | 30, Mag 2014 | ...la società, ...la tecnologia, ...le donne |
Vi siete mai trovati a giocare con le onde grosse? Sarà lo iodio o l’iperossigenazione, ma la sensazione, almeno per me, è quella di eccitazione mista a paura. E’ un po’ come mi sento io in questo periodo! Con calma, vi aggiorno! 🙂 L’8...
da Lucia Rocco | 30, Mag 2014 | ...la società |
dal blog di Valerio Granato Spesso ci sentiamo dire ‘stai inseguendo una chimera’ nel senso di sogno irrealizzabile, fantasticheria, utopia. Chi lo dice forse non sa cos’è, nella mitologia greca, la Chimera. Chimera, figlia di Tifone ed Echidna, sorella di Cerbero,...
da Lucia Rocco | 19, Mag 2014 | ...la società |
da Startisticamente.it E’ di oggi l’articolo di Luca Nannipieri, per il Giornale, in cui sostanzialmente si contrappongono due testi di recente edizione, Le pietre e il popolo di Tomaso Montanari e La cultura si mangia! di Bruno Arpaia e Pietro Greco.L’autore, con il...
da Lucia Rocco | 17, Mag 2014 | ...la società, ...la tecnologia, ...le donne |
Uscita dallo studio del notaio, ero alquanto euforica. Avevamo appena firmato l’atto di nascita della nostra società e non ci sembrava vero. Voglio dire, chi l’avrebbe mai pensato che due giovani laureate in archeologia come me e Rita si mettessero a fare...
da Lucia Rocco | 25, Apr 2014 | ...la società |
Avevo due paure: La prima era quella di uccidere, la seconda era quella di morire. Avevo diciassette anni. Poi venne la notte del silenzio. In quel buio si scambiarono le vite. Incollati alle barricate alcuni di noi morivano d’attesa. Incollati alle barricate alcuni...
da Lucia Rocco | 27, Gen 2014 | ...la società |
“La prima pattuglia russa giunse in vista del campo verso il mezzogiorno del 27 gennaio 1945. Fummo Charles ed io i primi a scorgerla: stavamo trasportando alla fossa comune il corpo di Sómogyi, il primo dei morti fra i nostri compagni di...
da Lucia Rocco | 22, Gen 2014 | ...la società |
Il 5% della ricchezza dell’Italia è prodotta da chi ha un lavoro nel mondo della cultura, eppure gli investimenti in formazione degli addetti, per la manutenzione e la promozione del patrimonio sono sempre troppo pochi. E’ facile dire “l’Italia potrebbe campare con la...
da Lucia Rocco | 16, Gen 2014 | ...la società |
I (quasi) professionisti dei Beni Culturali festeggiano. Il primo passaggio, quello alla Camera dei Deputati, è finalmente avvenuto: gli operatori della cultura festeggiano per il riconoscimento della categoria dei professionisti dei Beni Culturali. Ora si attende la...
da Lucia Rocco | 9, Gen 2014 | ...la società |
La sala Newton di Città della Scienza era piena mercoledì 8 gennaio in occasione della presentazione del documento unico della task force di scienziati, fondata e promossa dalla dott.ssa Paola Dama, e che ha preso il significativo nome di Pandora. I problemi in campo...
da Lucia Rocco | 9, Gen 2014 | ...la società, ...le donne |
Ovvero, racconti di coppia IO: “Amore, ho finito un altro libro di Dostoevskij, perché non ne leggi almeno uno così ne parliamo insieme?” FIDANZATO: “No, per piacere, Dostoevskij no, per carità!” IO: “Ma non avere pregiudizi: ci sono...
da Lucia Rocco | 28, Dic 2013 | ...la società |
Dal dizionario di filosofia ricavo che “Compassione” (dal latino cum patior – soffro con) è un sentimento per il quale una persona, percependo la sofferenza altrui, ne condivide realmente il dolore. Sentimento nobilissimo quello della compassione: un...
da Lucia Rocco | 25, Dic 2013 | ...la società |
Buon Natale a chi mi ama Buon Natale a chi non mi ama Buon Natale a chi è alla ricerca della propria strada e a chi invece combatte per non uscirne Buon Natale a chi si lascia illuminare ogni giorno da un raggio di luce Buon Natale a chi brancola nelle tenebre Buon...
da Lucia Rocco | 19, Dic 2013 | ...la società, ...le donne |
C’è chi dice che “la violenza sulle donne va combattuta” e che questo “è innanzitutto un problema culturale”. C’è chi dice questo e chi poi crea campagne di sensibilizzazione sul tema. Il 25 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale per...
da Lucia Rocco | 12, Dic 2013 | ...la società |
Devo ammettere che ieri mi è andata bene! Sono uscita come al solito dall’ufficio alle 17 e me ne sono andata veloce veloce a prendere la metro a Garibaldi e poi di corsa alla stazione di Montesanto per salire al volo sulla Circumflegrea (anche se la chiamiamo...
da Lucia Rocco | 12, Dic 2013 | ...la società |
Alla manifestazione, ricca di sorrisi e motti scherzosi, si respirava un’aria nuova, quella dei diritti e della laicità (che secondo i Francesi fa rima con fratellanza, uguaglianza e libertà) europea. ...
da Lucia Rocco | 10, Dic 2013 | ...la società |
Il nuovo direttore generale del Progetto Pompei è Giovanni Nistri, il suo vice è Fabrizio Magani. Il primo è un generale dei Carabienieri, attualmente a capo della Scuola Ufficiale dell’Arma e già direttore, dal 2007 al 2010, del nucleo di Tutela del Patrimonio...
da Lucia Rocco | 10, Dic 2013 | ...la società |
Tra pochi giorni, il 9 dicembre, il ministro Bray dovrà decidere chi sarà il direttore generale del progetto Grande Pompei, che avrà la responsabilità di spendere i 105 milioni di euro messi a disposizione dall’Europa per realizzare i lavori di restauro necessari per...
da Lucia Rocco | 7, Nov 2013 | ...la società |
Poco lontano dai centri del potere newyorkese, a Greece una cittadina di 100 mila abitanti nello stesso stato di New York, si sta facendo un pezzetto di storia in tema di diritti e laicità. Ma la sinistra italiana non se ne accorge e insegue inebriata l’elezione...
da Lucia Rocco | 18, Ott 2013 | ...la società |
E’ nato IdentifyPD un sito che vuole raccogliere le opinioni, i progetti e le idee su cosa dovrebbe essere il Partito Democratico! Certo, un bello strumento in vista del congresso! Sono andata in giro per il web a vedere le reazioni! Oltre al sarcasmo...
da Lucia Rocco | 14, Ott 2013 | ...la società |
Il 12 ottobre è stato dato il via alla corsa per la segreteria del Partito Democratico: Civati, Cuperlo, Pittella e Renzi si sono candidati per guidare il più grande partito della sinistra italiana. Si comincerà a parlare di nuovo di politica o la discussione interna...
da Lucia Rocco | 29, Lug 2013 | ...la società |
Le recentissime polemiche riguardanti il congresso del Partito Democratico (aperto ai soli iscritti? aperto agli elettori/elettrici? con divieto di accesso a sensi alternati?) meritano un chiarimento sullo status quo, ovvero su quell’ultimo statuto modificato...
da Lucia Rocco | 2, Lug 2013 | ...la società |
Dopo l’ultimatum dell’Unesco all’Italia si è riacceso nuovamente l’interesse nell’opinione pubblica per Pompei. Si sono battute migliaia di parole a riguardo ma sembra emergere una confusione generale nella quale si confondono i piani...
da Lucia Rocco | 30, Giu 2013 | ...la società |
Una breve ripetizione di storia, seppure recentissima, è sempre cosa buona, soprattutto per comprendere quello che succede e quello che (immaginiamo) potrebbe accadere nel più o meno prossimo futuro. Perdonerete la semplicità della mia ricostruzione, ma il tempo...
da Lucia Rocco | 14, Giu 2013 | ...la società |
Tra un bicchiere di bordeaux e l’altro, un mesetto fa un amico parigino mi dice: “Non credere che qui le cose vadano bene! Per i giovani non c’è lavoro, e chi ce l’ha è perchè ha qualche conoscenza nei posti giusti! Ormai anche in Francia si va...